- Consiglio d'Amministrazione
- Collegio Sindacale
- Comitati
- Assemblea degli Azionisti
- Documenti e Procedure
- Società di Revisione
- Organismo di vigilanza
- Relazione sul Governo Societario
- Relazione in materia di Remunerazione
-
Consiglio D'Amministrazione
-
Intercos S.p.A. è amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 membri che resterà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.
-
Dario Gianandrea Ferrari
Presidente Esecutivo
(*) Amministratore esecutivo
Dario Gianandrea Ferrari, nato a Milano, il 4 gennaio 1943, si è diplomato presso il liceo scientifico Leonardo da Vinci di Milano nel 1961 e ha effettuato successivamente studi di ingegneria chimica. Nel 1972 ha avviato l’attività di produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici costituendo la società B.B.C. S.r.l., dalla cui evoluzione deriva il Gruppo Intercos. Ha assunto diverse cariche e svolto diversi ruoli manageriali nelle varie società del Gruppo.
-
Renato Semerari
Amministratore Delegato
(*) Amministratore esecutivo
Renato Semerari, nato a Busto Arsizio (VA) il 30 luglio 1961, si è laureato in Economia e Commercio alla LUISS di Roma. Ha iniziato la sua carriera nel 1986 presso la società Procter & Gamble in cui ha rivestito ruoli di crescente responsabilità nel reparto marketing in Italia e all’estero. Nel 1999, è entrato in LVMH in qualità di Global Marketing Director di Dior. Nel 2002 è stato nominato da LVMH Presidente e CEO della società Guerlain, ruolo che ha esercitato fino al 2007. Nello stesso anno, LVMH lo ha nominato Presidente e CEO di Sephora EMEA, ruolo che ha ricoperto per due anni. Nel 2009 ha lasciato il gruppo LVMH per entrare nel gruppo Coty in qualità di Presidente di Coty Beauty, ruolo che ha esercitato fino al 2015. In quell’anno, ha lasciato Coty per una breve esperienza nel settore moda per poi entrare, nel 2016, nel Gruppo Intercos.
-
Ludovica Arabella Ferrari
Amministratore
(*) Amministratore esecutivo
Ludovica Arabella Ferrari, nata a Milano, l’11 maggio 1968, ha conseguito un Level Degree presso l’Aiglon College, un Double Major Political Science and Italian Literature presso la Brown University e un Master in International Economics and Management presso la SDA Bocconi. Ha iniziato la propria carriera nella società Estee Lauder Italy nel 1989, in qualità di Special Events Coordinator – Italian Market. Dal 1993 al 1994 ha lavorato presso la Estée Lauder Companies a New York, in qualità di Product Developer. Dal 1994 è entrata a far parte di Intercos S.p.A. svolgendo il ruolo di Operational Marketing Manager USA e Strategic Marketing Manager in Asia, Francia e Stati Uniti D’America, fino al 2002, il ruolo di Corporate Marketing Director & Business Unit Process Owner dal 2003 al 2012 e a partire dal 2013 di Senior Vice President Business Unit Make Up.
-
Gianandrea Ferrari
Amministratore
Gianandrea Ferrari, nato a Milano, il 6 maggio 1983, si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi di Milano nel 2005. Nello stesso anno è entrato a far parte del Gruppo Intercos, all’interno del quale ha svolto, tra l’altro, le seguenti funzioni: Director della Business Unit Prisma Shine and Wet Powder, Manager della Business Unit Pencils and Delivery Systems, Strategic Planning Analyst e Strategic Marketing Vice President EMEA. Gianandrea Ferrari è inoltre Amministratore Delagato della controllata Intercos Concept S.r.l..
-
Michele Scannavini
Amministratore Indipendente
Michele Scannavini, nato a Ferrara, il 21 aprile 1959, si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Luigi Bocconi di Milano nel 1984. Dal 1999 al 2002, ha ricoperto il ruolo di CEO della società Fila Inc. (Sportsware). Nel 2002 ha lasciato Fila per entrare nel gruppo Coty in qualità di Presidente di Coty Prestige, carica che ha esercitato fino al 2012. In quell’anno, è stato nominato CEO di Coty e ha ricoperto tale ruolo fino al 2014. Dal 2016 al 2018, ha svolto l’incarico di Presidente della società ICE. Oggi, Michele Scannavini è presidente della società E-novia.
-
Nikhil Kumar Thukral
Amministratore
Nikhil Kumar Thukral, nato a Mumbai (India) il 6 maggio 1971, ha conseguito un Bachelor of Science in Finance presso l’University of Illinois nel 1993 e un MBA presso la University of Chicago Booth School of Business nel 1998. Nel 2004 entra nel gruppo Catterton, nel quale svolge il ruolo di Managing Partner. Nel 2014 entra nel Gruppo Intercos in qualità di membro del consiglio di amministrazione.
-
Ciro Piero Cornelli
Amministratore
Ciro Piero Cornelli, nato a Milano, il 28 novembre 1959, si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi di Milano nel 1985. È iscritto presso il registro dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili ed esercita la professione di Dottore Commercialista. Ha iniziato la propria carriera lavorativa nel 1985, presso lo Studio Tributario Valenti. Nel dicembre 2004 fonda, assieme ad altri professionisti, lo Studio Legale e Tributario L.C.M. – Lega Colucci Morri e Associati. Dal 2006 al 2015, ha svolto la propria attività professionale presso lo Studio Legale e Tributario Morri Cornelli e Associati. È entrato nel Gruppo Intercos nel 2007, svolgendo l’incarico di amministratore non esecutivo fino al 2014. A partire dal 2016, ricopre il ruolo di socio fondatore di Cornelli Gabelli e Associati Studio Legale e Tributario. Da febbraio 2017, svolge altresì la carica di amministratore non esecutivo di Intercos Group.
-
Nikhil Srinivasan
Amministratore Indipendente - Lead Independent Director
Nikhil Srinivasan, nato a Delhi, il 14 febbraio 1968, ha conseguito un Bachelor of Arts presso la Cambridge University nel 1991 e un Master in Storia presso la Harvard University nel 1993. Dal 2013 al 2017, ha ricoperto il ruolo di CIO e di membro del Group Management Committee della società Generali. Nel 2016, entra nella società Partner RE, svolgendo il ruolo di amministratore dal 2016 al 2018, e, a partire dal 2018, di CIO.
-
Ginevra Ott
Amministratore
Ginevra Ott, nata a Pisa, il 9 dicembre1980, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova nel 2004. Nello stesso anno è entrata a far parte dello studio Morri e Associati Studio Legale e Tributario (poi Studio Legale e Tributario Morri Cornelli e Associati). Dal 2016 è partner presso lo Studio Legale e Tributario Cornelli Gabelli e Associati.
-
Patrizia De Marchi
Amministratore Indipendente
Patrizia De Marchi, nata a Milano, il 28 febbraio 1960, ha conseguito la Laurea in Lettere e Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1985. Sempre nel 1985, inizia la sua carriera lavorativa come consulente per diverse società e gruppi. Dal 1995 al 2003, ha lavorato come responsabile delle risorse umane prima presso IKEA Italia e, successivamente, per il Gruppo Prada. Dopo una breve esperienza presso il gruppo Hay come Business Development Manager, dal 2004 al 2010 ricoprire il ruolo di Worldwide Human Resources Director per il Gruppo Versace, per poi spostarsi nel gruppo Labelux, dove è rimasta dal 2013. Dal 2013 ha ripreso l’attività come consulente nell’ambito della governance, risorse umane e formazione del management, e dal 2020 è consulente per il gruppo Zambon, dove ricopre anche il ruolo di membro esterno del comitato per la remunerazione.
-
Maggie Fanari
Amministratore
Maggie Fanari, nata a Edmonton (Canada) il 16 luglio 1979, ha conseguito un Bachelor of Business Administration presso la York University, Schulich School of Business nel 2001. Detiene i titoli professionali di Chartered Accountant, Certified Public Accountant e di Chartered Financial Analyst. Nel 2001, inizia la sua carriera lavorativa presso la società KPMG. Nel 2005, lascia KPMG per Scotia Capital. Dal 2006, lavora presso la società Ontario Teachers’ Pension Plan, di cui è attualmente un managing director e Co-Head del dipartimento High Conviction Equities.
-
-
Collegio Sindacale
-
Il Collegio Sindacale di Intercos S.p.A. è composto da 3 sindaci effettivi e 2 sindaci supplenti e resterà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.
-
Matteo Tamburini
Presidente
Matteo Tamburini, nato a Bologna, il 5 gennaio 1957, si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna nel dicembre 1980. È iscritto presso il registro dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili. Ha ricoperto e ricopre cariche sociali in numerose società, tra le quali, Ducati Motor Holding S.p.A., Risanamento S.p.A., Ferretti S.p.A. e Manifatture Sigaro Toscano S.p.A..
-
Monica Manzini
Sindaco Effettivo
Monica Manzini, nata a Bologna, il 16 settembre 1964, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna nel dicembre 1988. È iscritta presso il registro dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili. Dal 1988, esercita la propria attività presso lo Studio Gnudi, di cui è socio dal 2002. Ha ricoperto e ricopre cariche sociali in numerose società, tra le quali, Ducati Energia S.p.A., Meliconi S.p.A., Gruppo La Perla S.p.A. e Banca FinInt S.p.A.
-
Giovanni Rossi
Sindaco Effettivo
Giovanni Rossi, nato a Melzo (MI), il 24 novembre 1974, ha conseguito la laurea in Economia e Legislazione per l’Impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È iscritto presso il registro dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili. Ha iniziato la sua attività lavorativa nell’ambito delle procedure concorsuali, nonché della consulenza fiscale e societaria. Ha ricoperto e ricopre cariche sociali in numerose società. A partire dal 2006, si occupa della redazione di consulenze tecniche e di perizie in materia economico-aziendale in procedimenti giudiziari civili e penali, nonché in controversie arbitrali, anche internazionali.
-
Maurizio Nastri
Sindaco Supplente
Maurizio Nastri, nato a Mariano Comense (CO) il 31 maggio 1968, ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha altresì frequentato il Master Tributario della Business School de “Il Sole 24 Ore”. È iscritto presso il registro dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili. Dal 2002, esercita la propria attività presso lo Studio Gnudi, di cui è anche Consigliere di Amministrazione e socio dal 2016, dove occupa prevalentemente di fiscalità delle operazioni straordinarie e di M&A, fiscalità delle operazioni di capital market, fiscalità dei gruppi societari, fiscalità internazionale, IVA, contenzioso tributario, patent box e valutazioni. È relatore a seminari e convegni e autore di diversi articoli e altre pubblicazioni in materia fiscale.
-
Francesca Pischedda
Sindaco supplente
Francesca Pischedda, nata a Bologna l’8 ottobre 1975, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna nel luglio 1999. È iscritta presso il registro dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili. Dal 2001esercita la propria attività presso lo Studio Gnudi. Ha ricoperto e ricopre cariche sociali in diverse società.
-
-
Comitati
-
Comitato Controllo e Rischi
Il Consiglio di Amministrazione della Società, in data 20 luglio 2021, ha nominato come membri del Comitato Controllo e Rischi:
-
Nikhil SrinivasanPresidente
-
Michele Scannavini
-
Ciro Piero Cornelli
Il Comitato Controllo e Rischi ha il compito di supportare il Consiglio di Amministrazione, con adeguata attività istruttoria, nelle valutazioni e nelle decisioni relative al sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, nonché in quelle relative all’approvazione delle relazioni finanziarie periodiche.
-
-
Comitato per le Nomine e la Remunerazione
Il Consiglio di Amministrazione della Società, in data 20 gennaio 2021, ha nominato come membri del Comitato Nomine e Remunerazione:
-
Patrizia De MarchiPresidente
-
Ciro Piero Cornelli
-
Michele Scannavini
Il Comitato Nomine e Remunerazione ha facoltà di accesso alle informazioni e alle funzioni aziendali necessarie per lo svolgimento dei propri compiti e può avvalersi, nei limiti stabiliti dal Consiglio di Amministrazione, di consulenti esterni.
-
-
COMITATO PARTI CORRELATE
Il Consiglio di Amministrazione della Società, in data 20 luglio 2021, ha nominato come membri del Comitato Parti Correlate:
-
Michele ScannaviniPresidente
-
Patrizia De Marchi
-
Nikhil Srinivasan
Il Comitato Parti Correlate svolge le funzioni previste dalla normativa vigente in materia di Operazioni con parti correlate e, in particolare, ha il compito di (i) esaminare ed esprimere un parere sull’adozione di regole per la trasparenza e la correttezza sostanziale e procedurale delle operazioni con parti correlate poste in essere dalla Società e dalle sue controllate e di quelle nelle quali un amministratore sia portatore di un interesse, in proprio o per conto terzi, al fine di assicurare il rispetto dei principi di trasparenza e correttezza sostanziale e procedurale; (ii) formulare, ove previsto, pareri preventivi e motivati sulle operazioni di minore e maggiore rilevanza, non rientranti nei casi di esenzione, in merito all’interesse della Società e delle sue controllate al compimento delle operazioni medesime, nonché sulla convenienza e sulla correttezza sostanziale delle relative condizioni.
-
-
-
Organismo di vigilanza
-
ORGANISMO DI VIGILANZA
Il Consiglio di Amministrazione della Società, in data 30 aprile 2021, ha nominato l’Organismo di Vigilanza, composto da 3 membri che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023:
-
Giuseppe SchiumaPresidente
-
Maria D’Agata
-
Francesco Cimatti
L’Organismo di Vigilanza così composto possiede i requisiti di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità di azione richiesti dalla legge per tale organo.
-
-
-
Assemblea degli Azionisti
- Avviso di convocazione di Assemblea Ordinaria e Straordinaria di Intercos S.p.A. del 28 aprile 2023
- Relazione illustrativa punto 1 all’Ordine del Giorno di Parte Ordinaria
- Relazione illustrativa punto 2 all’Ordine del Giorno di Parte Ordinaria
- Relazione illustrativa punto 3 all’Ordine del Giorno di Parte Ordinaria e Documento Informativo “Piano di Performance Shares 2023-2025"
- Relazione illustrativa punto 4 all’Ordine del Giorno di Parte Ordinaria
- Relazione illustrativa punto 1 all’Ordine del Giorno di Parte Straordinaria
- Modulo di Delega e Istruzioni di voto al Rappresentante Designato ex art. 135-undecies TUF
- Modulo per il conferimento della delega/subdelega al Rappresentante Designato ex art 135-novies TUF
- Rendiconto Sintetico delle votazioni
- Verbale dell’Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 28 aprile 2023
- Avviso di convocazione di Assemblea Ordinaria di Intercos S.p.A. del 29 giugno 2022
- Relazione Illustrativa sull’integrazione del Collegio Sindacale
- Modulo Delega e istruz Rappresentante Designato_135 undecies
- Modulo Delega subdelega_135 novies
- Proposte di deliberazione del socio Dafe 4000 S.r.l. per l’integrazione Collegio Sindacale
- Rendiconto Sintetico delle votazioni
- Verbale dell’Assemblea Ordinaria del 29 giugno 2022
- Verbale dell’Assemblea Ordinaria del 29 aprile 2022
- Rendiconto Sintetico delle votazioni
- Avviso di convocazione Assemblea Ordinaria di Intercos S.p.A. del 29 aprile 2022
- Relazione Illustrativa sul Bilancio al 31.12.2021 e sulla destinazione dell’utile di esercizio
- Relazione Illustrativa sulla politica in materia di Remunerazione e sui compensi corrisposti
- Modulo di Delega e Istruzioni di voto al Rappresentante Designato ex art. 135-undecies TUF
- Modulo per il conferimento della delega/subdelega al Rappresentante Designato ex art. 135-novies TUF
Assemblea Ordinaria e Straordinaria del 28 aprile 2023
Assemblea Ordinaria del 29 Giugno 2022
Assemblea Ordinaria del 29 Aprile 2022
-
Documenti e Procedure
-
Statuto Sociale del 28 aprile 2023
-
Informazioni Essenziali Patto Parasociale Intercos [aggiornate al 3 aprile 2023]
-
Politica in materia di criteri qualitativi e quantitativi ai fini della valutazione dei requisiti di indipendenza
-
Informativa in merito ai soggetti che hanno chiesto l’iscrizione nell’elenco del voto maggiorato [aggiornato al 20 febbraio 2023]
-
Politica per la gestione del dialogo con gli Stakeholders di Intercos S.p.A.
-
Avviso di avvenuta cessazione Patto Dafes
-
Informazioni essenziali Patto Parasociale Intercos_aggiornate al 06_04_2022
-
Informazioni essenziali Patto Dafes_aggiornate al 06_04_2022
-
Informativa in merito ai soggetti che hanno chiesto l’iscrizione nell’elenco del voto maggiorato [aggiornato al 1° aprile 2022]
-
Procedura Informazioni Privilegiate
-
Procedura internal dealing
-
Procedura per la tenuta, gestione e aggiornamento dei Registri Insider
-
Procedura Parti Correlate
-
Regolamento Voto Maggiorato
-
Modulo per la richiesta di iscrizione nell’elenco voto maggiorato
-
Informativa in merito ai soggetti che hanno chiesto l’iscrizione nell’elenco voto maggiorato [aggiornato al 2 novembre 2021]
-
Regolamento Assembleare
-
Estratto Patto Parasociale Intercos
-
Informazioni Essenziali Patto Parasociale Intercos
-
Informazioni Essenziali Patto Dafes
-
Estratto Patto Dafes
-
-
Società di Revisione
-
Ernst & Young S.p.A.
L’Assemblea Ordinaria di Intercos S.p.A., in data 25 agosto 2021, ha conferito alla Società di Revisione Ernst & Young S.p.A. l’incarico di revisione legale dei conti per nove esercizi (2021-2029) fino all’approvazione del bilancio di esercizio dell’Emittente al 31 dicembre 2029.
-
-
Relazione sul Governo Societario
-
Relazione in materia di Remunerazione